La BCE abbassa i tassi, rate in calo

BCE abbassa i tassi

La BCE abbassa i tassi, rate in calo

La Banca Centrale Europea (BCE) è intervenuta nuovamente sulla riduzione dei tassi di interesse, segnando il 6 marzo, il sesto taglio consecutivo dallo scorso giugno.

Grazie a quest’ulteriore mossa i tassi di interesse sui mutui sono di nuovo in calo e questo regala una boccata d’aria a chi ha un finanziamento variabile in corso e rende più accessibile a molte famiglie l’accesso al credito per l’acquisto di una casa, anche se le condizioni di mercato attuali restino a favore dei tassi fissi, sebbene il divario si stia riducendo.

Anche se si tratta di un calo ancora marginale, considerando gli aumenti degli ultimi anni, la nuova sforbiciata di 25 punti base fa scendere il tasso al 2,50%, innescando una riduzione della rata di un mutuo medio a tasso variabile, di circa 17€ nei prossimi mesi.

Secondo gli esperti del settore, potrebbe non essere finita qui, infatti gli indici potrebbero continuare a scendere, raggiungendo il punto più basso entro la fine dell’anno per poi stabilizzarsi, così da avere un calo complessivo vicino ai 40€ rispetto alla rata annuale.

Le ultime notizie però, riguardo ai nuovi dazi americani contro l’Europa, aggiungono incertezza allo scenario economico e se l’UE risponderà con i contro-dazi, il rischio di un nuovo aumento dell’inflazione è molto papabile.

Nonostante questo gli analisti, ritengono che i tagli dei tassi previsti nel 2025, sono già stati calcolati dai mercati, per cui difficilmente verranno annullati.

Tutto dipenderà dai prossimi mesi, inflazione, stabilità finanziaria e crescita economica, saranno indicatori da monitorare per capire le prossime mosse della BCE

Ottieni maggiori informazioni su questa proprietà

Acconsento al trattamento dei miei dati allo scopo di ricercare immobili ed essere contattato da Matha Servizi Immobiliari. Se fornisco il mio numero di telefono, acconsento anche a essere contattato telefonicamente.